|
Il telaio
[di Pasquale Petrullo] |
Inserire nello schema, una di seguito all'altra, le parole che rispondono alle definizioni A. Nelle sei cornici vanno inserite quelle definite in B, il cui inizio non è precisato. ![]() 1. Vi si attacca l'amo - Grossi conduttori elettrici - Chiude la preghiera 2. Compiacersi deliziarsi - Verso della gallina 3. Si suonano nelle chiese - Salvador, pittore spagnolo - Società a responsabilità limitata (sigla) 4. Enorme disordine - L'amore di Cibele - Fiaccola 5. Sporcizia, sudiciume - Formaggio caprino 6. Film di Ronald Neame tratto da un romanzo di Frederick Forsyth 7. Città spagnola capoluogo delle Asturie - Scrisse Il mago di Lublino 8. Sostenitore di una giusta causa 9. Altrimenti detto - Prosciugarsi 10. Compendio - L'ingegnere tedesco famoso per una trave 11. Prefisso per sopra - Frequenta la chiesa - L'umanista Della Mirandola 12. Decreto, provvedimento - Un cappotto impermeabile 13. Nega a Berlino - Principali, predominanti DEFINIZIONI B: I CORNICE: Porcellino d'India - Sposò Elena - Antichi altari - Beffardi, canzonatori - Si impone ai neonati - Persone di ingegno superiore - La fine degli Inglesi - Insetti con sei zampe - Città tedesca alla confluenza dei fiumi Mosella e Reno II CORNICE: Viaggiare ad alta quota - Ridotti in cenere - Una noce che dà il latte - Fiume albanese - Fu sconfitto a Salamina - Imposta pagata all'atto dell'incasso dei titoli - Secrezione del fegato - Alimenta la radiolina III CORNICE: Frase pubblicitaria - Il nome della Rubinstein - Privi di asperità - Firme illeggibili - Il calciatore detto perla nera - Delimitati, circoscritti IV CORNICE: Adoperati - Molestare - Gruppo d'Intervento Speciale - Mario, politico portoghese V CORNICE: Un segnale stradale (tre parole) VI CORNICE: Il cantante Ramazzotti - Il cantante Fidenco |